
Per avere un progetto chiaro e poterlo trasmettere sia al proprio staff che ai propri clienti è importante identificare la propria Visione e il modo in cui si applica (la #missione).
Come in ogni settore commerciale, anche un’azienda che si occupa di estetica necessita di obiettivi semplici ma ben definiti, volti a dare una precisa identità all’impresa.
L’importanza di definire gli obiettivi strategici di un’azienda non deve essere sottovalutata, poiché questi sono alla base di una perfetta gestione dell’impresa. Ma per far sì che gli obiettivi siano identificabili, controllabili e raggiungibili, bisogna preventivamente stabilire una VISION e una MISSION aziendale.
Per cominciare vi è la necessità di visualizzare una VISION:
l’assetto valoriale in cui l’azienda intende rispecchiarsi e di tracciare un percorso ideale per la crescita dell’impresa, che miri all’eccellenza, che sia concretamente raggiungibile nel tempo e di stimolo per il raggiungimento degli obiettivi.
Si può ricorrere all’aiuto di un Vision Statement, ovvero un manifesto della vision:
un messaggio concreto che sintetizzi in maniera comprensibile ed intuitiva ciò che l’azienda punta ad essere.
Il leader dell’impresa ha un ruolo fondamentale in questa fase: deve essere in grado di sostenere una comunicazione trasparente circa la strategia aziendale e di rendere partecipi tutti i membri dello staff, condividendo con ognuno la vision, al fine di coniugare alla perfezione gli obiettivi individuali con quelli di gruppo.
Facciamo un esempio: un messaggio che spieghi l’importanza di trovare un equilibrio tra mente e corpo, e di fornire risultati mirati a valorizzare il rapporto di ciascuno con la propria bellezza esteriore.
Passo successivo, ma non meno importante, è quello di stabilire una MISSION:
un piano d’azione che miri al raggiungimento della vision.
Il ruolo della mission è quello di individuare le risorse e i mezzi attraverso i quali si vuole arrivare all’obiettivo finale: al contrario della vision, la mission guarda al presente, alla praticità, a ciò che si ha a disposizione e ai modi con i quali organizzare il piano aziendale
Chi siamo?
Cosa facciamo?
Perché lo facciamo?
Un esempio di mission per un’azienda operante nel settore dell’estetica potrebbe essere quella di affidare i propri servizi a dei professionisti sempre aggiornati, e di utilizzare soltanto prodotti e strumenti di alta qualità, per garantire al cliente un risultato finale che tenda all’eccellenza.
Soltanto dopo aver raggiunto questi punti cardine, l’azienda può fissare degli obiettivi finali, acquistando carattere e personalità, non solo per ciascun impiegato, ma soprattutto agli occhi esterni di un cliente, che potrà comprendere e condividere i valori su cui si basa la politica aziendale e scegliere quindi di affidarsi alla vostra impresa piuttosto che a un’altra.

Fulvia Giorgi, fondatrice del Centro Ego di Roma da oltre 30 anni è impegnata “sul campo” nella continua ricerca ed informazione sulla cura dell’organo pelle.
Dall’istituto al sito web tutto è studiato per creare percorsi mirati alle esigenze di ogni persona che cerca di ritrovare il giusto equilibrio con il proprio benessere e la propria bellezza.