
L’estetista ha una responsabilità importante verso i suoi clienti, tratta la pelle ogni giorno ed è fondamentale continuare ad approfondire non solo le competenze di base ma rimanere costantemente aggiornate su tutti gli aspetti del mondo dell’estetica.
La formazione continua è importante in tutti quei campi professionali che si evolvono anche grazie alle moderne tecnologie. E vale anche per una professione come l’estetista.
Professionalità e competenze dell’estetista
L’estetista riveste un ruolo sociale di grande responsabilità, se si pensa che i clienti si affidano a lei per migliorare la condizione del proprio corpo e della propria pelle.
Il cliente che entra in un centro estetico si aspetta di affidarsi a mani esperte, con conoscenze approfondite, con esperienza su tutti i campi che riguardano l’estetica e sull’alta qualità del servizio offerto.
Sono questi i valori che fanno capo alla professionalità dell’estetista e che non solo vanno a favore dei clienti, ma anche dell’attività imprenditoriale.
Dalle cure di bellezza ai trattamenti viso corpo, da manicure e pedicure fino all’epilazione passando per tutte le tecnologie, ogni aspetto del mondo dell’estetica cambia e si evolve, soggetti ai progressi nel campo della ricerca e dell’innovazione.
I corsi di formazione e di aggiornamento devono essere una costante nella crescita lavorativa dello staff di un centro estetico per poter garantire sempre un servizio di qualità e di eccellenza alla clientela finale.
Basta pensare che l’epilazione fino a qualche anno fa, che poteva essere eseguita soltanto con la classica ceretta, mentre in seguito si è passati all’elettrocoagulazione fino ad arrivare alla luce pulsata al laser.
Passi da gigante che hanno segnato il nostro rapporto con i peli superflui e con la depilazione!
Per tutti quei trattamenti che oggi richiedono manualità ed esperienza si affianca anche la tecnicizzazione, che evidentemente richiede una crescita professionale non trascurabile.
Non bastano dunque i 3 anni di scuola professionale per estetista, che ormai si configura come una base per avviare la propria carriera nel mondo dell’estetica, ma è richiesto di individuare gli enti che offrono corsi di alta formazione estetica.
Con il tempo chi opera in questo ambito è chiamato a rimettersi in gioco e allargare le proprie conoscenze, senza mai ritenersi “arrivato”.
La formazione continua riguarda anche la conoscenza approfondita di un organo vastissimo qual è la pelle approfondendo soprattutto la parte dell’anatomia, della fisiologia e tutti gli aspetti che fanno conoscere la struttura della pelle e del corpo, come funzionano per poter poi avere una consapevolezza critica dei trattamenti e delle azioni da poter fare su ogni singola cliente.
I valori racchiusi nella passione per il proprio lavoro come estetista si esprimono con un miglioramento continuo delle proprie conoscenze.
L’estetista deve essere consapevole che non bisogna fermarsi mai nel percorso di apprendimento di un campo estremamente soggetto all’emancipazione e al progresso su tutti gli aspetti.

Fulvia Giorgi, fondatrice del Centro Ego di Roma da oltre 30 anni è impegnata “sul campo” nella continua ricerca ed informazione sulla cura dell’organo pelle.
Dall’istituto al sito web tutto è studiato per creare percorsi mirati alle esigenze di ogni persona che cerca di ritrovare il giusto equilibrio con il proprio benessere e la propria bellezza.